Pesca il tuo libro
  2852 volumi in elenco
Tommaso Landolfi

Le più belle pagine

Nel 1982, muovendo dalla constatazione che Landolfi ebbe in sommo grado «la dote di catturare l’attenzione e la meraviglia del lettore» ma accompagnata da una «fama d’impraticabilità e stranezza», Italo Calvino si cimentò nell’ardua impresa di allestire un invito alla lettura sotto forma di antologia. Dopo aver...
A cura di Italo Calvino
gli Adelphi, 199
2001 / pp. 567 / € 15,00  € 14,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 199
2001 / pp. 567 / € 15,00  € 14,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
E.M. Cioran

Quaderni

Alla morte di Cioran, fra i suoi manoscritti furono trovati trentaquattro quaderni dalle copertine identiche. Erano, come si scoprì, i testi a cui per quindici anni, dal giugno 1957 al novembre 1972, egli aveva consegnato la parte più intima e segreta di sé, senza mediazioni di alcun genere. Ma non si tratta di un diario che registra giorno...
Traduzione di Tea Turolla
Biblioteca Adelphi, 411
2001 / pp. 1103 / € 50,00  € 47,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 411
2001 / pp. 1103 / € 50,00  € 47,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Muriel Spark

Memento mori

"Macabro ed esilarante, mi ha incantato come pochi altri romanzi» (Graham Greene).
Traduzione di Maria Grazia Griffini Rosnati
gli Adelphi, 188
2001 / pp. 284 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 188
2001 / pp. 284 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Accade talvolta che un romanzo di autore ignoto – e magari con un nome difficile da pronunciare – incanti d’un colpo i lettori più disparati per una certa irresistibile freschezza, per la sua capacità di lasciar sgorgare la narrazione senza che il lettore faccia in tempo ad accorgersi di esservi già immerso. È accaduto...
Traduzione di Ena Marchi
Fabula, 133
2001 / pp. 176 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Fabula, 133
2001 / pp. 176 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Karl Kerényi

Religione antica

Quando il giovane Nietzsche pubblicò La nascita della tragedia, subito la corporazione dei grecisti si risentì – e Wilamowitz lo attaccò con un pamphlet feroce. Aveva buone ragioni, perché quel testo di Nietzsche minacciava tutto l’assetto degli studi classici. Ma una vera risposta a Wilamowitz sarebbe venuta solo nel corso...
Traduzione di Dora Sassi
Il ramo d'oro, 36
2001 / pp. 292 / € 30,00  € 28,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Il ramo d'oro, 36
2001 / pp. 292 / € 30,00  € 28,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Tim Parks

Destino

I protagonisti di questo libro sono una frase e settantadue ore. La frase, spietata quanto una sentenza senza appello, è quella che annuncia a Chris Burton, giornalista inglese da anni trapiantato in Italia, il suicidio del figlio schizofrenico e insieme il naufragio del suo matrimonio. Le settantadue ore sono quelle immediatamente successive, spese...
Traduzione di Giovanna Granato
Fabula, 140
2001 / pp. 276 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Fabula, 140
2001 / pp. 276 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sándor Márai

I ribelli

Maestro delle passioni, Márai si dedica in questo romanzo non già ai triangoli amorosi ma a un altro legame che può raggiungere una tensione rovente: quello che tiene insieme un gruppo di adolescenti in rivolta contro tutto e pronti a tutto. E riesce a far penetrare il lettore al centro di un groviglio di errori e furori, complicità...
A cura di Marinella D’Alessandro
Biblioteca Adelphi, 418
2001 / pp. 275 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 418
2001 / pp. 275 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Rudyard Kipling

«Loro»

Frutto della tarda fioritura kiplinghiana – fioritura come offuscata e relegata in secondo piano dall’eccesso di notorietà procurata allo scrittore dalle sue opere iniziali –, questi racconti non mancheranno di sorprendere e sconcertare moltissimi lettori: giocati su una mostruosa tastiera di riferimenti, bagnati di una pervasiva malinconia,...
A cura di Ottavio Fatica
Biblioteca Adelphi, 416
2001 / pp. 372 / € 22,00  € 20,90
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 416
2001 / pp. 372 / € 22,00  € 20,90
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Soma Morgenstern

Fuga e fine di Joseph Roth

Su Roth esiste un’unica testimonianza preziosa: questa di Soma Morgenstern. E, come già il titolo lascia intravedere, il biografato vi campeggia nei panni del più complesso e variegato fra tutti i personaggi dello stesso Joseph Roth. Non di rado è un Roth insolente e ingrato, geniale e un po’ impostore, infantile e lucidissimo...
Traduzione di Sabina de Waal
A cura di Ingolf Schulte
Biblioteca Adelphi, 415
2001 / pp. 459 / € 25,00  € 23,75
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 415
2001 / pp. 459 / € 25,00  € 23,75
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Molto si parla, e si è parlato, del corpo negli ultimi decenni. Ma era rimasto sinora destinato a una circolazione esoterica questo breve, eversivo, trattato di Hans Bellmer, il pittore che, insieme a Max Ernst, seppe immettere nel surrealismo una carica demoniaca che traeva le sue origini dal primo Romanticismo tedesco. Fin dagli anni Trenta, quando...
A cura di Ottavio Fatica
Piccola Biblioteca Adelphi, 467
2001 / pp. 95 / € 13,00  € 12,35
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 467
2001 / pp. 95 / € 13,00  € 12,35
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Fleur Jaeggy

Proleterka

Proleterka è il nome di una nave. Attraccata a Venezia, aspetta di portare in Grecia un gruppo di rispettabili turisti di lingua tedesca. Gli ultimi a salire sono un signore che zoppica lievemente e sua figlia non ancora sedicenne. Fra padre e figlia c’è un’estraneità totale, e insieme un legame che risale a un tempo remoto e...
Fabula, 139
2001 / pp. 114 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Fabula, 139
2001 / pp. 114 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
V.S. Naipaul

Fedeli a oltranza

Nel 1995, Naipaul torna dopo circa vent’anni in quattro paesi sconvolti, in diversa misura, dal trionfo dell’Islam. In Indonesia, un’antica società pastorale ha lasciato il posto a una teocrazia governata dai grattacieli di Giakarta, dove i nuovi manager si genuflettono alla Mecca – ma senza perder d’occhio l’andamento, sullo schermo, dei corsi...
Traduzione di Navid Carucci, Ubaldo Stecconi, Vincenzo Vergiani
La collana dei casi, 49
2001 / pp. 525 / € 32,00  € 30,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
La collana dei casi, 49
2001 / pp. 525 / € 32,00  € 30,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Alfred Kubin

L’altra parte

Che cos’è Perla, la città artificiale in cui Alfred Kubin, grande disegnatore e maestro del fantastico, ha ambientato il suo unico romanzo? È un mosaico di ruderi, di antichità, di avanzi decrepiti e corrosi del passato, tratti dai più famosi angoli del mondo. Una quinta perfetta per la sua popolazione di nevrastenici e nostalgici...
Traduzione di Lia Secci
gli Adelphi, 194
2001 / pp. 293 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 194
2001 / pp. 293 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Michael Kimball

E allora siamo andati via

Questo romanzo è lo strano frutto della più antica e persistente attrazione americana, quella per la strada, il viaggio, il deserto. C’è una famiglia che si sposta dal Texas al Michigan, portando con sé la bara dell’ultimo nato e cercando, lungo il cammino, di barattare gli oggetti di cui la macchina è stipata.
Traduzione di Paolo Dilonardo
Fabula, 137
2001 / pp. 134 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Fabula, 137
2001 / pp. 134 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Tommaso Landolfi

La spada

Con una verve e un gusto del pastiche che fanno irresistibilmente pensare a un certo Borges, Landolfi ci offre in questa silloge novellistica un breve ma strabiliante repertorio di pezzi di bravura, che rinnoverà nei suoi lettori più fedeli il sottile piacere di essere partecipi, e complici, del gioco di alta prestidigitazione della scrittura landolfiana.
Piccola Biblioteca Adelphi, 466
2001 / pp. 133 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 466
2001 / pp. 133 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Aleksandr Puškin

Poemi e liriche

Fra i grandi poeti dell’Ottocento, Puškin fu il solo cui il destino riservò il compito di fondare una letteratura. E, dai giorni della sua breve vita sino a oggi, si può dire che i suoi versi non abbiano mai abbandonato la memoria della Russia. Tradurre Puškin è stato sempre considerato una prova durissima e della più alta...
Biblioteca Adelphi, 406
2001 / pp. 503 / € 30,00  € 28,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 406
2001 / pp. 503 / € 30,00  € 28,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Benedetta Craveri

Madame du Deffand

«Benedetta Craveri è riuscita a far rivivere davanti ai nostri occhi in modo assolutamente credibile questa figura, che sembra uscita da una tragedia di Racine, e a svelarcene i meccanismi intellettuali e i più intimi recessi del cuore». Marc Fumaroli
gli Adelphi, 191
2001 / pp. 698 / € 20,00  € 19,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 191
2001 / pp. 698 / € 20,00  € 19,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Friedrich Nietzsche

Scritti giovanili 1865-1869

Se il primo tomo comprendeva un’ampia selezione degli scritti dal 1856 al 1864, anno in cui il filosofo ventenne lascia la «veneranda» scuola di Pforta e si iscrive all’Università di Bonn per studiarvi teologia e filologia, questo secondo documenta il passaggio, sulle orme del maestro Friedrich Ritschl, all’Università...
A cura di Giuliano Campioni, Mario Carpitella
Opere di Friedrich Nietzsche
2001 / pp. XVI-779 / € 75,00  € 71,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Opere di Friedrich Nietzsche
2001 / pp. XVI-779 / € 75,00  € 71,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Una donna ancora giovane e insoddisfatta lascia marito e figli e si avventura da sola sulle montagne messicane per incontrare gli indiani – discendenti da Montezuma e dai re aztechi – che le abitano e conoscere i loro dèi. Le basta imboccare un piccolo sentiero per inoltrarsi in un altro mondo, in un clima rarefatto e contagioso – esperienza, questa,...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 462
2001 / pp. 83 / € 8,00  € 7,60
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 462
2001 / pp. 83 / € 8,00  € 7,60
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Chesterfield (Lord)

Lettere al figlio

Lord Chesterfield scrisse per oltre un trentennio lettere al figlio Philip, fin da quando questi era un bambino di cinque anni. Lo scopo di una così lunga e intensa corrispondenza – improntata a una naturalezza «che Rousseau, tutto dedito a fare del suo Émile il frutto della natura, avrebbe bollato come espressione suprema della corruzione di una civiltà»...
Traduzione di Elena De Angeli
A cura di Marc Fumaroli
Piccola Biblioteca Adelphi, 463
2001 / pp. 343 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 463
2001 / pp. 343 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Jorge Luis Borges

Inquisizioni

Nel 1952 Borges affida alle stampe un libro dal titolo conturbante, Altre inquisizioni. E appare subito chiaro che un solco profondo, e decisivo, è stato scavato: nell’arte del saggio come nel modo di accostarsi alla letteratura. Ma perché «altre»? A quale misterioso precedente alludeva quel titolo? La soluzione del mistero sta in...
Traduzione di Lucia Lorenzini
A cura di Antonio Melis
Biblioteca Adelphi, 410
2001 / pp. 155 / € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 410
2001 / pp. 155 / € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Milan Kundera

L’ignoranza

Un uomo e una donna si incontrano per caso mentre tornano al loro paese natale, che hanno abbandonato vent’anni prima scegliendo la via dell’esilio. Riusciranno a riannodare i fili di una strana storia d’amore, appena iniziata e subito inghiottita dalla palude stigia della storia? Il fatto è che dopo una così lunga assenza «i...
Traduzione di Giorgio Pinotti
Fabula, 136
2001 / pp. 184 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Fabula, 136
2001 / pp. 184 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Sappiamo oggi che Jean Rhys è stata maestra somma nel raccontare storie d’amore ricamate sulla desolazione. Ma ci fu un periodo in cui quella sua maniera obliqua e tagliente di narrare, oggi così riconoscibile, si mostrò per la prima volta. Fu nella seconda metà degli anni Venti, con Quartet (1928) e, soprattutto, con questo romanzo,...
Traduzione di Marcella Dallatorre
Fabula, 134
2001 / pp. 166 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Fabula, 134
2001 / pp. 166 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Derek Walcott

Prima luce

Prima luce è un libro sulla morte, sulla morte della madre, anzitutto, e su quella di ciò che trascorre investendoci con un lascito prezioso di ardente e melanconica nostalgia. Un libro sul morire che s’insinua nella giornata di ciascuno di noi, e di riflesso un libro che canta la gratitudine per il dono della «luce silenziosa del...
Traduzione di Andrea Molesini
Biblioteca Adelphi, 408
2001 / pp. 165 / € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 408
2001 / pp. 165 / € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Alberto Arbasino

Super-Eliogabalo

Un giovanissimo Imperatore romano molto minore, con una famigliaccia molto romana piena di mamme e di debiti, scappa con tutta la troupe a Ostia per un weekend-con-delitto. Al mare si dànno spettacoli e si governa l’Impero, fra riti e orge e magie e catastrofi molto kitsch, in un thriller peplum-noir di favoriti e sacerdoti e precettori e senatori...
Fabula, 132
2001 / pp. 406 / € 25,00  € 23,75
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Fabula, 132
2001 / pp. 406 / € 25,00  € 23,75
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Cathleen Schine

Le disavventure di Margaret

Uno scandaloso manoscritto libertino sconvolge l’equilibrio sentimentale di una svampita intellettuale newyorchese. Una irresistibile sophisticated comedy.
Traduzione di Annamaria Biavasco, Valentina Guani
gli Adelphi, 184
2001 / pp. 310 / € 13,00  € 12,35
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 184
2001 / pp. 310 / € 13,00  € 12,35
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
  • Fabula
    1998 / pp. 310 / € 14,00
La Francia è, al massimo grado, una nazione letteraria; anzi, è fra tutte quella che con maggiore continuità ha innalzato la letteratura al rango di simbolo della nazione stessa. Ma c’è di più: la letteratura ha contribuito a plasmarne i costumi, assumendo un ruolo di primo piano nella sua storia politica, e diventando...
Traduzione di Margherita Botto
Saggi. Nuova serie, 35
2001 / pp. 343 / € 40,00  € 38,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Saggi. Nuova serie, 35
2001 / pp. 343 / € 40,00  € 38,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Roberto Calasso

La letteratura e gli dèi

A lungo gli scrittori hanno parlato degli dèi perché la comunità affidava loro questo compito. Ma poi hanno continuato a scriverne, anche quando la comunità avrebbe ignorato o avversato quegli stessi dèi e il divino da cui promanano. Chi erano quelle figure? Perché i loro nomi affioravano sempre, imperiosamente o allusivamente?
Biblioteca Adelphi, 404
2001 / pp. 183 / € 22,00  € 20,90
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 404
2001 / pp. 183 / € 22,00  € 20,90
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Il libro che svela tutto dei gatti – tranne il loro mistero.
Traduzione di Francesco Scudo, Lorenzo Sereni
gli Adelphi, 183
2001 / pp. 437 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 183
2001 / pp. 437 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Saul Steinberg, Aldo Buzzi

Riflessi e ombre

Di Saul Steinberg si può dire che incarnasse un genere d’arte di cui era l’unico rappresentante, cultore e maestro, circondato da un’invisibile ed ecumenica platea di spettatori ammirati. Era come un guru che, invece di esprimersi per sentenze o trattati, mandava puntualmente indimenticabili cartoons al «New Yorker». Senza...
Biblioteca Adelphi, 402
2001 / pp. 78 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 402
2001 / pp. 78 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Alberto Savinio

Tragedia dell’infanzia

Per Savinio, l’infanzia non è un tempo ma un «tempio», cioè un luogo, una dimensione dello spirito. Un luogo, anzitutto, fisico e geografico: la Grecia d’inizio secolo, dalla luminosità abbagliante e quasi sgomentante, in cui scintillano ricordi come la nave Andromeda coi suoi «ùluli prepotenti», il teatro...
A cura di
Piccola Biblioteca Adelphi, 458
2001 / pp. 223 / € 15,00  € 14,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 458
2001 / pp. 223 / € 15,00  € 14,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sergio Quinzio

Religione e futuro

Già nei primi anni Sessanta (quando apparve, quasi clandestinamente, questo libro) la riflessione di Sergio Quinzio era centrata sul lento e graduale dissolversi della religione all’interno di una modernità che ha reso gli uomini incapaci di credere e di sperare. E proprio contro questa idea – al tempo stesso tracotante e fragile – della modernità...
Piccola Biblioteca Adelphi, 460
2001 / pp. 170 / € 10,00  € 9,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 460
2001 / pp. 170 / € 10,00  € 9,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello