I nostri e-book
  1786 volumi in elenco
Søren Kierkegaard

Enten-Eller, IV

Questo quarto tomo di Enten-Eller può considerarsi un testo del tutto nuovo per il lettore italiano. Qui, nella mirabile struttura dialogica dell’opera, assistiamo a un mutamento dei ruoli: non parla più la voce di A, l’Esteta, le cui divagazioni compongono la prima parte di Enten-Eller, ma quella di B, il giudice Wilhelm, portavoce dell’etico, che...
A cura di Alessandro Cortese
Adelphi eBook
2025 / pp. 318 / € 8,99
Adelphi eBook
2025 / pp. 318 / € 8,99
Altre edizioni
Søren Kierkegaard

Enten-Eller, III

Questo terzo volume di Enten-Eller contiene quello che forse è lo scritto in assoluto più celebre di Kierkegaard, Il diario del seduttore, preceduto da un altro testo, La rotazione delle colture, che invece appare per la prima volta completo in italiano e sarà una sorpresa memorabile: qui, in poche decine di pagine, partendo «dal principio...
A cura di Alessandro Cortese
Adelphi eBook
2025 / pp. 448 / € 8,99
Adelphi eBook
2025 / pp. 448 / € 8,99
Altre edizioni
Christopher Isherwood

Il signor Norris se ne va

La prima delle «Storie di Berlino» negli anni dell’ascesa del nazismo.
Traduzione di Pietro Leoni
Adelphi eBook
2025 / pp. 248 / € 10,99
Adelphi eBook
2025 / pp. 248 / € 10,99
Altre edizioni
  • Fabula
    2016 / pp. 248 / € 18,00  € 17,10
Dodici brevi scritti spietati, che ci obbligano a porci domande essenziali su chi siamo e da dove possiamo iniziare a cercarci.
A cura di Claudio Rugafiori
Adelphi eBook
2025 / pp. 98 / € 6,99
Adelphi eBook
2025 / pp. 98 / € 6,99
Altre edizioni
Questa storia quasi intollerabilmente scarna di una passione devastante – che ha per teatro uno scalcinato distributore di benzina su una statale a pochi chilometri da San Francisco, per ostacolo un marito rozzo e brutale e per via di fuga nient’altro che la tenebra – ha stretto, e continua a stringere, con i suoi lettori lo stesso patto...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Adelphi eBook
2025 / pp. 122 / € 5,99
Adelphi eBook
2025 / pp. 122 / € 5,99
Altre edizioni
James M. Cain

La morte paga doppio

La morte paga doppio uscì per la prima volta a puntate sulla rivista «Liberty» – uno dei tanti pulp magazine dell’epoca – tra il febbraio e l’aprile del 1936. Quando, poche settimane dopo, Joe Sistrom della Paramount entrò nell’ufficio di Billy Wilder ingiungendogli di leggere subito quel «thriller su...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Adelphi eBook
2025 / pp. 128 / € 4,99
Adelphi eBook
2025 / pp. 128 / € 4,99
Altre edizioni
Thomas Bernhard

Correzione

«Il capolavoro di Thomas Bernhard – e uno dei romanzi più significativi del nostro secolo» (George Steiner).
Traduzione di Giovanna Agabio
Adelphi eBook
2025 / pp. 291 / € 11,99
Adelphi eBook
2025 / pp. 291 / € 11,99
Altre edizioni
  • Fabula
    2025 / pp. 291 / € 20,00  € 19,00
Irène Némirovsky

Il carnevale di Nizza

Le prime «scritture brevi» di un’autrice ancora molto giovane, ma già in possesso di uno stile pienamente riconoscibile e di quella capacità di penetrazione psicologica che è soltanto sua.
A cura di Teresa Lussone
Adelphi eBook
2025 / pp. 310 / € 10,99
Adelphi eBook
2025 / pp. 310 / € 10,99
Altre edizioni
Patrick Winn

Narcotopia

«Chi mancherà di leggere questo libro rinuncerà all’occasione di conoscere per una volta la verità» (Roberto Saviano).
Con una Prefazione di Roberto Saviano
Traduzione di Svevo D’Onofrio
Adelphi eBook
2025 / pp. 503 / € 16,99
Adelphi eBook
2025 / pp. 503 / € 16,99
Altre edizioni
Robert Darnton

I censori all’opera

«Un vivido, affascinante studio sugli aspiranti controllori della produzione letteraria» («Wall Street Journal»).
Traduzione di Adriana Bottini
Adelphi eBook
2025 / pp. 364 / € 15,99
Adelphi eBook
2025 / pp. 364 / € 15,99
Altre edizioni
Leslie T. Chang

Operaie

Che cos’è Dongguan? Una città, verrebbe da rispondere, se il termine non si applicasse solo per difetto a un enorme agglomerato di fabbriche, collegate da una rete di tangenziali che non contemplano il passaggio, o anche solo la presenza, di pedoni. Ma perché a Dongguan arrivano ogni giorno, dalle sterminate campagne di tutto il paese,...
Traduzione di Mariagrazia Gini
Adelphi eBook
2025 / pp. 398 / € 12,99
Adelphi eBook
2025 / pp. 398 / € 12,99
Altre edizioni
Richard P. Feynman

Sei pezzi meno facili

Incoraggiati dallo strepitoso successo dei Sei pezzi facili, i curatori hanno invano passato al setaccio le Lectures on Physics nella speranza di trovare altri «pezzi» dello stesso tipo. In compenso si sono imbattuti in una folta serie di testi di livello leggermente superiore – «meno facili», ma non al punto da non essere accessibili anche a studenti...
Traduzione di Gianni Rigamonti
Adelphi eBook
2024 / pp. 223 / € 6,99
Adelphi eBook
2024 / pp. 223 / € 6,99
Altre edizioni
Gerald Durrell

Io e i lemuri

Alla fine degli anni Ottanta Gerald Durrell intraprende una spedizione in Madagascar per catturare qualche esemplare di aye-aye, un lemure caratteristico della zona, e garantirne la riproduzione: «Lasciare che un essere così sorprendente e complesso si estingua è impensabile quanto bruciare un Rembrandt, trasformare la Cappella Sistina in una...
Traduzione di Maria Teresa Marenco
Adelphi eBook
2024 / pp. 279 / € 7,99
Adelphi eBook
2024 / pp. 279 / € 7,99
Altre edizioni
Per tutte le concezioni mistiche del linguaggio, dalle metafisiche orientali a Jacob Böhme fino al giovane Benjamin, l’essenza del linguaggio coincide con l’essenza stessa del mondo. Ma il primato della parola come luogo sacro prende un rilievo speciale nella tradizione ebraica: e la meditazione sul Nome, anzi sui Nomi di Dio, sul loro fondo impronunciabile...
Traduzione di Adriano Fabris
Adelphi eBook
2024 / pp. 102 / € 6,99
Adelphi eBook
2024 / pp. 102 / € 6,99
Altre edizioni
Mario Bortolotto

La serpe in seno

Troppo a lungo si è detto che il Novecento musicale si muoveva fra due poli – Schoenberg e Stravinskij –, finché (in anni piuttosto recenti) non ci si è resi conto della presenza di un terzo incomodo: Richard Strauss. Incompreso dai fedeli della Nuova Musica e reo di troppo successo, Strauss di fatto percorse per tutta la vita –...
Adelphi eBook
2024 / pp. 342 / € 18,99
Adelphi eBook
2024 / pp. 342 / € 18,99
Altre edizioni
Mario Bortolotto

Corrispondenze

Un Mozart assai meno apollineo di come viene solitamente dipinto, un Mendelssohn tragico e moderno e un Verdi anziano, saturo di vitalità e contraddizioni; una lettera al «cavaliere Gluck», l’intervista che Brahms decise di rilasciare in esclusiva ai posteri e le feroci critiche di Hindemith e Strawinsky allo «spaventoso gigante» Beethoven: sono solo...
Adelphi eBook
2024 / pp. 511 / € 18,99
Adelphi eBook
2024 / pp. 511 / € 18,99
Altre edizioni
Mario Bortolotto

Wagner l’oscuro

Non è possibile scrivere oggi su Wagner senza fare i conti con due formidabili pamphlet contro Wagner: Der Fall Wagner di Nietzsche e quel Versuch über Wagner di Adorno che ha a lungo scompigliato le carte della critica. Ma non solo: bisogna fare i conti anche con il wagnerismo e i wagneriani – temibile genia, questi ultimi, di laudatori genuflessi nella...
Adelphi eBook
2024 / pp. 454 / € 18,99
Adelphi eBook
2024 / pp. 454 / € 18,99
Altre edizioni
Nancy Mitford

Non dirlo ad Alfred

«Un libro di squisita comicità» (Evelyn Waugh).
Traduzione di Silvia Pareschi
Adelphi eBook
2024 / pp. 244 / € 6,99
Adelphi eBook
2024 / pp. 244 / € 6,99
Altre edizioni
  • gli Adelphi
    2018 / pp. 244 / € 12,00  € 11,40
  • Fabula
    2015 / pp. 244 / € 18,00  € 17,10
Hippolyte Taine

Étienne Mayran

Verso i trent’anni, nel 1861, Taine si lanciò nell’impresa di questo romanzo, che sarebbe poi rimasto incompiuto e unico nella sua attività di scrittore. Non è difficile intuire perché Taine lo abbia interrotto: con la storia, amara, sordida e allucinata dell’educazione di un ragazzo come «animale da concorso»,...
A cura di Patrizia Lombardo
Adelphi eBook
2024 / pp. 178 / € 2,99
Adelphi eBook
2024 / pp. 178 / € 2,99
Altre edizioni
Ernst Weiss

Jarmila

Ritrovato fra le carte abbandonate nella camera d’albergo dove Ernst Weiss si tolse la vita, Jarmila – che ebbe in Stefan Zweig il suo primo, fervido estimatore – è il racconto di una possessione amorosa divorante, capace di sprofondare un uomo nel delirio. Tutto comincia con un malefico orologio che «segna un tempo assurdo»...
Traduzione di Rosella Carpinella Guarneri
Adelphi eBook
2024 / pp. 93 / € 2,99
Adelphi eBook
2024 / pp. 93 / € 2,99
Altre edizioni
Matteo Ricci fu l'uomo che con maggiore determinazione ed efficacia tentò di far comunicare due grandi civiltà – quella europea e quella cinese – che per secoli si erano ritenute autosufficienti. Gesuita, di quell'epoca in cui i gesuiti erano anche uomini temerari, che partivano verso i luoghi più remoti con l'intenzione non soltanto di convertire ma...
Traduzione di Flavia Pesetti
Adelphi eBook
2024 / € 14,99
Adelphi eBook
2024 / € 14,99
Altre edizioni
Jonathan D. Spence

Il libro del tradimento

Città di Xi’an, Cina, 28 ottobre 1728: poco prima di mezzogiorno, un palanchino attraversa la lunga via centrale, mentre un uomo vestito curiosamente lo insegue con una corsa affannosa, brandendo in aria una lettera. Alcune guardie lo bloccano, e il destinatario, il generale Yue Zhongqi, governatore delle province di Shaanxi e Sichuan, ordina di arrestarlo.
Traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti
Adelphi eBook
2024 / pp. 377 / € 14,99
Adelphi eBook
2024 / pp. 377 / € 14,99
Altre edizioni
Walter F. Otto

Dioniso

Un originale, penetrante studio sul dionisiaco, dove Walter F. Otto ci mostra ancora una volta per quale ragione gli dèi greci non cesseranno mai di parlarci.
A cura di Giampiero Moretti
Adelphi eBook
2024 / pp. 285 / € 11,49
Adelphi eBook
2024 / pp. 285 / € 11,49
Altre edizioni
Questo piccolo libro, da anni molto letto e molto amato in tutto il mondo, è forse il più illuminante, il più lucido e utile resoconto, scritto da un occidentale, di come un occidentale possa avvicinarsi allo Zen.Un professore tedesco di filosofia, Eugen Herrigel, vuole essere introdotto allo Zen e gli viene consigliato di imparare una delle...
Traduzione di Gabriella Bemporad
Adelphi eBook
2024 / pp. 100 / € 5,99
Adelphi eBook
2024 / pp. 100 / € 5,99
Altre edizioni
Per molti il mondo dei libri è una foresta ostile, troppo folta. Sentono che lì si celano quelle pagine che sarebbero per loro preziose, ma disperano di trovarle. Per questo essi vorrebbero essere guidati fra i libri. Ma pochissimi sanno essere loro d’aiuto: nei saggi qui raccolti dimostra di aver avuto in grado eminente quel dono Hermann Hesse, uno scrittore...
Traduzione di Emilio Castellani, Italo Alighiero Chiusano
Adelphi eBook
2024 / pp. 130 / € 7,49
Adelphi eBook
2024 / pp. 130 / € 7,49
Altre edizioni
Fëdor Dostoevskij

Ricordi dal sottosuolo

Con questo libro, apparso nel 1864, affiora e si disegna uno spazio innominato della letteratura e dell’anima: il sottosuolo, luogo di tutto ciò che la coscienza tenta vanamente di accantonare. Ed è come l’improvviso emergere di un continente: nessuno, dopo averlo esplorato, riuscirà più a dimenticare la voce stridula, penetrante,...
Traduzione di Tommaso Landolfi
Adelphi eBook
2024 / pp. 195 / € 6,99
Adelphi eBook
2024 / pp. 195 / € 6,99
Altre edizioni
Raymond Chandler

La signora nel lago

«La prosa di Chandler s’innalza con disinvoltura sino a picchi di eloquenza, e noi ci rendiamo conto con un sussulto di eccitazione che siamo al cospetto non di un semplice narratore di storie d’azione, ma di uno scrittore raffinato, uno scrittore con una visione» (Joyce Carol Oates).

«Raymond Chandler sembra aver dato vita all’espressione culminante dell’eroe americano: giudizioso, ottimista, premuroso, audace, romantico, cinico e ribelle» («The New York Times Book Review»).
Traduzione di Gianni Pannofino
Adelphi eBook
2024 / pp. 283 / € 13,99
Adelphi eBook
2024 / pp. 283 / € 13,99
Altre edizioni
  • Fabula
    2024 / pp. 283 / € 19,00  € 18,05
Georges Simenon

Una Francia sconosciuta

Da un inviato davvero molto speciale un formidabile reportage narrativo e fotografico sulla Francia dei canali e dei fiumi – un mondo, sconosciuto ai più, di cui rimangono oggi solo poche tracce.
Traduzione di Maria Laura Vanorio
Con una Nota di Ena Marchi
Adelphi eBook
2024 / pp. 186 / € 8,99
Adelphi eBook
2024 / pp. 186 / € 8,99
Altre edizioni
Con Gilgameš, almeno millecinquecento anni prima di Omero, si manifesta la figura dell’eroe nella letteratura, una volta per sempre. Campeggiante fra cielo e terra, confitto in una macchina cosmica che appunto in Mesopotamia venne perfezionata, è il primo personaggio, la prima voce di singolo che ci parla. Per due terzi divino, per un terzo...
Traduzione di Alessandro Passi
A cura di N.K. Sandars
Adelphi eBook
2024 / pp. 170 / € 6,99
Adelphi eBook
2024 / pp. 170 / € 6,99
Altre edizioni
Han Kang

Non dico addio

«Una scrittrice superiore» (Deborah Levy).

«Non dico addio è probabilmente il romanzo migliore della scrittrice coreana da quando ha esordito, a metà degli anni Novanta» («Le Monde»).
Traduzione di Lia Iovenitti
Cura editoriale di Milena Zemira Ciccimarra
Adelphi eBook
2024 / pp. 265 / € 11,99
Adelphi eBook
2024 / pp. 265 / € 11,99
Altre edizioni
  • Fabula
    2024 / pp. 265 / € 20,00  € 19,00
Evelyn Waugh

Un turista in Africa

Un Waugh elegante, caustico e pungente come sempre.
Traduzione di Stefano Manferlotti
Adelphi eBook
2024 / pp. 196 / € 7,99
Adelphi eBook
2024 / pp. 196 / € 7,99
Altre edizioni
Il pensiero greco è l’alpha e l’omega della filosofia. Forte di questa convinzione – da lui tradotta nella sentenza «la filosofia nasce grande» –, Heidegger ha caparbiamente cercato di mostrare come i concetti fondamentali coniati dai Greci abbiano segnato il destino della civiltà occidentale. Nel corso degli anni egli è perciò tornato di continuo...
Traduzione di Giovanni Gurisatti
A cura di Franco Volpi, Franz-Karl Blust
Adelphi eBook
2024 / pp. 447 / € 24,99
Adelphi eBook
2024 / pp. 447 / € 24,99
Altre edizioni