Risultato della ricerca

  5635 volumi in elenco
L’altra faccia dello specchio è l’opera teoretica di più vasta portata di Konrad Lorenz. Dopo alcuni decenni di ricerche fecondissime, con le quali ha dato un contributo essenziale alla fondazione della nuova scienza del comportamento animale, l’etologia, Lorenz ha sentito la necessità di compendiare in un’opera il...
Traduzione di Claudia Beltramo Ceppi
Saggi, 10
1974 / pp. 419 / € 0,00
Saggi, 10
1974 / pp. 419 / € 0,00
Altre edizioni
In questo limpido libretto del 1973, Konrad Lorenz, premio Nobel per la medicina, affronta, nella prospettiva della biologia e dell’etologia, alcuni problemi capitali che si pongono al mondo di oggi. Tali problemi, secondo Lorenz, corrispondono ad altrettanti «peccati capitali», che la civiltà occidentale ha accumulato nella sua evoluzione...
Traduzione di Lucia Biocca Marghieri, Lore Fazio Lindner
Piccola Biblioteca Adelphi, 14
1974 / pp. 145 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 14
1974 / pp. 145 / € 12,00  € 11,40
A Konrad Lorenz è stato conferito il Premio Nobel 1973 per la medicina in riconoscimento della sua opera fondatrice di una scienza che rivela sempre più la sua enorme portata: l’etologia. Ma Lorenz non è soltanto un grande scienziato: pochi libri hanno affascinato così tanti lettori in questi ultimi anni come le storie di animali...
Traduzione di Amina Pandolfi
Piccola Biblioteca Adelphi, 9
1973 / pp. 116 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 9
1973 / pp. 116 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
In questo libro, la sua opera teoretica di più vasta portata, Lorenz ci mostra come le prestazioni più alte del conoscere e del comportamento umano, quelle che molti ancora oggi tendono a separare radicalmente dalla realtà naturale che circonda l’uomo, siano il risultato di un processo filogenetico di enorme complessità e si manifestino...
Traduzione di Claudia Beltramo Ceppi
gli Adelphi, 24
1991 / pp. 425 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 24
1991 / pp. 425 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
  • Saggi
    1974 / pp. 419 / € 0,00
Che i pesci possano essere estremamente passionali; che le tortore siano più feroci dei lupi con gli animali della propria specie; che un’oca possa credere di appartenere alla specie umana, e in particolare di essere la figlia dello scienziato che l’ha covata: ecco alcune delle sorprese che avranno i lettori di questo libro. Che cosa significhi...
Traduzione di Laura Schwarz
gli Adelphi, 2
1989 / pp. 278 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 2
1989 / pp. 278 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Racconta la leggenda che un anello magico dava a Re Salomone il potere di parlare agli animali e di capire il loro linguaggio. Konrad Lorenz, uno dei fondatori e massimi teorici della etologia, ha trovato, si può dire, un equivalente di quell’anello studiando per molti decenni, con amorosa pazienza e acutezza di osservazione, il comportamento degli...
Traduzione di Laura Schwarz
Biblioteca Adelphi, 15
1967 / pp. 274 / € 16,00
Biblioteca Adelphi, 15
1967 / pp. 274 / € 16,00
Altre edizioni
Lope de Vega

La Gattomachia

«Non solo un capolavoro, ma un capolavoro strano, un libro altamente inconsueto, forse impossibile» Giorgio Manganelli.
A cura di Alda Croce
Piccola Biblioteca Adelphi, 157
1983 / pp. 208 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 157
1983 / pp. 208 / € 12,00  € 11,40
Adolf Loos

Parole nel vuoto

«Adolf Loos e io, lui letteralmente, io linguisticamente, non abbiamo fatto e mostrato nient’altro se non che fra un’urna e un vaso da notte c’è una differenza e che proprio in questa differenza la civiltà ha il suo spazio. Gli altri invece, gli spiriti positivi, si dividono fra quelli che usano l’urna come vaso da notte...
Traduzione di Sonia Gessner
gli Adelphi, 40
1992 / pp. XXVIII-373 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 40
1992 / pp. XXVIII-373 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Adolf Loos

Parole nel vuoto

Come vestirsi? Come arredare la propria casa? Che cosa mangiare? Come comportarsi in società? A queste domande elementari e angosciose diede risposte oggi più che mai giuste e sorprendenti uno dei grandi architetti del nostro tempo, il viennese Adolf Loos (1870-1933), di cui presentiamo in questo volume, per la prima volta in Italia, gli scritti...
Traduzione di Sonia Gessner
Biblioteca Adelphi, 43
1972 / pp. XXVIII-373 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 43
1972 / pp. XXVIII-373 / € 0,00
Altre edizioni
Clarice Lispector

Vicino al cuore selvaggio

Clarice Lispector aveva diciannove anni quando fu pubblicato questo suo libro in Brasile. Era una giovane ebrea ucraina, trasferita con i genitori, piccolissima, in America del Sud. La critica brasiliana accolse subito la Lispector con meraviglia, definendo questo libro «il nostro primo romanzo nello spirito di Joyce e Virginia Woolf» (Alvaro Lins).
Traduzione di Rita Desti
Fabula, 16
1987 / pp. 193 / € 14,00
Fabula, 16
1987 / pp. 193 / € 14,00
Altre edizioni
Leo Lipski

Piotrus

«Accadde in Palestina, nella Terra Santa»: un giorno del 194..., al mercato di Tel-Aviv, un uomo si mette in vendita, «vestiario compreso». È Piotrus: del suo passato sapremo poco, qualche barbaglio di ricordi, il suo futuro avrà un punto fisso, il gabinetto dove la sua acquirente – la sordida signora Cin – gli impone...
Traduzione di Riccardo Landau
Narrativa contemporanea
1968 / pp. 127 / € 10,00
Narrativa contemporanea
1968 / pp. 127 / € 10,00
È possibile scrivere un trattato di una scienza inesistente? La botanica parallela, finto manuale scientifico, che si legge come un romanzo uscito dalla Biblioteca di Babele, ci dà una risposta, affermativa, a questa domanda. Leo Lionni è l’inventore, il cronista e l’illustratore di questa nuova scienza immaginaria, di cui qui racconta...
Fuori collana
1976 / pp. 225 / € 0,00
Fuori collana
1976 / pp. 225 / € 0,00
Altre edizioni
Giacoma Limentani

In contumacia

Attraverso l’occhio di una bambina – l’occhio cupo e chiaroveggente della vittima – uno stupro, persecuzioni, violenze subite e compiute che sconnettono la compagine della realtà. Siamo a Roma, in una famiglia ebraica, verso la fine dell’occupazione tedesca. L’occhio si ritrae dai fatti, li respinge, riesce solo a...
Narrativa contemporanea
1967 / pp. 160 /
Narrativa contemporanea
1967 / pp. 160 /
Alfred Lichtenstein

Storie di Kuno Kohn

L’opera di Alfred Lichtenstein appartiene agli anni splendidi dell’espressionismo tedesco, fra il 1910 e il 1914: anni in cui i giovani autori si chiamavano Gottfried Benn, Else Lasker-Schüler, Georg Heym, Jakob van Hoddis, e in cui, ognuno per la sua via, si rivelavano Georg Trakl e Franz Kafka. Di quel breve periodo Lichtenstein è una...
A cura di Ida Porena
Biblioteca Adelphi, 29
1970 / pp. 188 /
Biblioteca Adelphi, 29
1970 / pp. 188 /
Altre edizioni
Circolano ormai a centinaia i libri sui gatti – e si può quasi dire che essi siano diventati un genere, come i libri di viaggi o di cucina. Ma che cosa sappiamo del comportamento dei felini – e soprattutto di quelli che ci sono più vicini, i gatti domestici? Piuttosto poco: e non solo per la loro invincibile misteriosità, ma...
Traduzione di Francesco Scudo, Lorenzo Sereni
Ethologica, 1
1994 / pp. 437 / € 0,00
Ethologica, 1
1994 / pp. 437 / € 0,00
Altre edizioni
In Inghilterra tutti conoscevano lo zelo con cui William Gladstone – quattro volte primo ministro tra il 1868 e il 1894 – adempiva alla pia missione di redimere le prostitute. Trasformato in solerte passeggiatore, le adescava sui marciapiedi e le conduceva negli «asili» allestiti dalla moglie (la bellissima Catherine Glynne, madre dei suoi otto figli),...
Traduzione di Maria Grazia Bellone
Piccola Biblioteca Adelphi, 355
1995 / pp. 74 / € 6,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 355
1995 / pp. 74 / € 6,00
Altre edizioni
«E se le cose fossero andate in un altro modo? Se in un momento cruciale avessero preso un corso diverso?». Domande che qualsiasi persona ragionevole si pone ogni volta che tocca quella strana, impalpabile materia che si chiama Storia. Roy Lewis l’ha affrontata in questo romanzo con la stessa sottile verve, con la stessa illuminante disinvoltura...
Traduzione di Carlo Brera
Fabula, 73
1993 / pp. 248 / € 20,00  € 19,00
Fabula, 73
1993 / pp. 248 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
«Il libro che avete fra le mani è uno dei più divertenti degli ultimi cinquecentomila anni» ha scritto Terry Pratchett. È vero, tanto tempo è passato, da quando vissero Ernest, il narratore di questo libro, con la sua ingegnosa famiglia, dal padre Edward, che fu senza dubbio «il più grande uomo scimmia del Pleistocene»,...
Traduzione di Carlo Brera
Fabula, 58
1992 / pp. 178 / € 19,00  € 18,05
Fabula, 58
1992 / pp. 178 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Norman Lewis

Napoli ’44

La Napoli turbolenta delle segnorine e dei militari alleati, degli sciuscià e del mercato nero, nel diario di un giovane ufficiale inglese che non sapeva ancora di essere un formidabile memorialista.
Traduzione di Matteo Codignola
gli Adelphi, 135
1998 / pp. 244 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 135
1998 / pp. 244 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Norman Lewis

Napoli ’44

Entrato a Napoli nel 1943 con la Quinta Armata, il giovane ufficiale inglese Norman Lewis si trovò stupefatto al centro della città delle signorine e degli sciuscià, scena mobile della prostituzione universale, oltre che di un’arte consumata dell’inventarsi la vita dal nulla. Come non bastasse, fu subito adibito a funzioni di...
Traduzione di Matteo Codignola
La collana dei casi, 27
1993 / pp. 244 / € 0,00
La collana dei casi, 27
1993 / pp. 244 / € 0,00
Altre edizioni
C.S. Lewis, grande studioso del Medioevo e romanziere fantascientifico, si trovò a un certo punto della sua vita a essere, come egli stesso osservò con affilata ironia, «forse il più depresso, il più riluttante convertito d’Inghilterra». Ma che cosa lo aveva obbligato a passare da una posizione di cauto agnosticismo alla...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 395
1997 / pp. 271 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 395
1997 / pp. 271 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
C.S. Lewis

Diario di un dolore

Il dolore puro è difficile da raccontare. Ma qui qualcuno ci è riuscito, con una precisione e un’onestà che ci lasciano ammirati, arricchiti. Questo è un libro che riguarda da vicino chiunque abbia avuto nella sua vita un dolore. C.S. Lewis pubblicò nel 1961, sotto lo pseudonimo di N.W. Clerk, questo breve libro che racconta...
Traduzione di Anna Ravano
Piccola Biblioteca Adelphi, 245
1990 / pp. 85 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 245
1990 / pp. 85 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Molti mondi il professor Elwin Ransom ha attraversato, nei primi due volumi della «trilogia cosmica» di C.S. Lewis che qui si conclude. E i racconti delle sue avventure si intrecciavano, per gli amici riuniti ogni giovedì sera nell’appartamento dell’autore al Magdalen College di Oxford, con i capitoli del Signore degli anelli che...
Traduzione di Germana Cantoni De Rossi
Biblioteca Adelphi, 369
1999 / pp. 506 / € 32,00
Biblioteca Adelphi, 369
1999 / pp. 506 / € 32,00
Altre edizioni
C.S. Lewis

Perelandra

Quando C.S. Lewis – uno dei due più celebri membri del gruppo degli Inklings di Oxford (l’altro era Tolkien) – si lanciò, nel corso degli anni Trenta, nella azzardata impresa di scrivere una trilogia di fantascienza metafisica, il mondo non era ancora invaso da miriadi di racconti di guerre stellari. Lewis li anticipò –...
Traduzione di Germana Cantoni De Rossi
Biblioteca Adelphi, 296
1994 / pp. 281 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 296
1994 / pp. 281 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Oxford, 1937: nell’appartamento di C.S. Lewis al Magdalen College, J.R.R. Tolkien e il padrone di casa leggono a un gruppetto di amici che si riuniscono regolarmente il giovedì sera alcuni capitoli dei romanzi che stanno scrivendo: Il Signore degli Anelli e Lontano dal pianeta silenzioso. Le due grandi saghe fantastiche sono infatti nate e cresciute...
Traduzione di Germana Cantoni De Rossi
Biblioteca Adelphi, 251
1992 / pp. 206 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 251
1992 / pp. 206 / € 0,00
Altre edizioni
Theodor Lessing

Haarmann

«Un uomo semplice, dall’aria gentile, affabile e premuroso, estremamente curato, pulito, impeccabile». Oltretutto, un prezioso informatore della polizia. Così si presentava Friedrich Haarmann. Nel giro di sei anni, fra il 1918 e il 1924, Haarmann massacrò ventisette giovani, con i quali aveva avuto rapporti sessuali, azzannandoli...
Traduzione di Rossana Sarchielli
La collana dei casi, 35
1996 / pp. 194 / € 19,00  € 18,05
La collana dei casi, 35
1996 / pp. 194 / € 19,00  € 18,05
Nikolaj Leskov

Il viaggiatore incantato

«L’esperienza che passa di bocca in bocca è la fonte a cui hanno attinto tutti i narratori. E fra quelli che hanno messo per iscritto le loro storie, i più grandi sono proprio quelli la cui scrittura si distingue meno dalla voce degli infiniti narratori anonimi» scrisse Walter Benjamin nel suo saggio su Leskov. Ed è la voce che...
Traduzione di Tommaso Landolfi
A cura di Idolina Landolfi
Biblioteca Adelphi, 280
1994 / pp. 194 /
Biblioteca Adelphi, 280
1994 / pp. 194 /
Altre edizioni
André Leroi-Gourhan

Le religioni della preistoria

L’opera di Leroi-Gourhan è paragonabile per importanza, in rapporto agli studi sulla preistoria, a quella di Lévi-Strauss in rapporto all’antropologia nel suo complesso. Le sue teorie continuano a essere discusse, e comunque è inevitabile tenerne conto. Con Leroi-Gourhan si può dire che lo studio della preistoria abbia raggiunto...
Traduzione di Elina Klersy Imberciadori
Piccola Biblioteca Adelphi, 303
1993 / pp. 169 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 303
1993 / pp. 169 / € 14,00  € 13,30
Alexander Lernet-Holenia

L’uomo col cappello

L’azione di questo romanzo prende avvio in un casinò di Budapest: e già gli appassionati lettori di Lernet-Holenia avranno il senso di un trovarsi a casa. Leggende e fantasmi, magie e misteri, amore e morte irrompono nella oziosa esistenza di Nikolaus Toth, giovane sconsiderato che per pagare i suoi debiti di gioco è costretto a scarrozzare...
Traduzione di Rosella Carpinella Guarneri
Biblioteca Adelphi, 288
1994 / pp. 218 / € 14,00
Biblioteca Adelphi, 288
1994 / pp. 218 / € 14,00
Alexander Lernet-Holenia

Il conte di Saint-Germain

Lernet-Holenia «si muove con l’eleganza di un topo d’albergo in abito da sera, che vuol fare un colpo», scrisse Gottfried Benn. E quel «colpo» era un azzardo metafisico: costruire intrecci che avvolgano in ragnatele i mondi sovrapposti entro cui viviamo. Mai ciò è apparso così evidente come nel Conte di Saint-Germain...
Traduzione di Elisabetta Dell'Anna Ciancia
Biblioteca Adelphi, 146
1984 / pp. 224 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 146
1984 / pp. 224 / € 22,00  € 20,90
Alexander Lernet-Holenia

Marte in Ariete

Questo romanzo non solo racconta un’avventura, che oscilla fra il nostro e altri mondi, ma la sua origine stessa è avventurosa. Lernet-Holenia, che era stato ufficiale dell’esercito absburgico nella prima guerra mondiale, si trovò a essere richiamato alle armi, questa volta nell’esercito tedesco, poco prima dell’invasione...
Traduzione di Enrico Arosio
Biblioteca Adelphi, 131
1983 / pp. 206 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 131
1983 / pp. 206 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Alexander Lernet-Holenia

Lo stendardo

Negli ultimi mesi della prima guerra mondiale, sul fronte balcanico ormai disfatto, nasce un amore fra l’alfiere Herbert Menis e la bella Resa Lang. Un amore travolgente, stendhaliano e hofmannsthaliano, che sembra fuori tempo, nello scenario di rovine ormai moderne in cui si situa – così come fuori tempo appare, nelle sue splendide uniformi,...
Traduzione di Elisabetta Dell'Anna Ciancia
Biblioteca Adelphi, 210
1989 / pp. 309 / € 14,00
Biblioteca Adelphi, 210
1989 / pp. 309 / € 14,00
Altre edizioni