Filosofia
  303 volumi in elenco
Friedrich Nietzsche

Frammenti postumi 1888-1889

È questo uno dei volumi più sorprendenti nella edizione Colli-Montinari delle opere di Nietzsche: esso comprende, infatti, i frammenti di uno dei periodi più ricchi, folgoranti e oscuri della vita di Nietzsche, l’anno 1888, cui avrebbe fatto seguito, nei primi giorni del 1889, l’irruzione della follia. Periodo estremamente discusso,...
Traduzione di Sossio Giametta
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche, 29
1974 / pp. XII-522 / € 65,00  € 61,75
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Opere di Friedrich Nietzsche, 29
1974 / pp. XII-522 / € 65,00  € 61,75
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Gli scritti degli anni 1870-1873, raccolti in questo volume, ci mostrano quali molteplici vie Nietzsche tentasse già agli inizi della sua opera. Mai soltanto filosofo o filologo o polemista o poeta, ma sempre attratto simultaneamente da vocazioni discordanti, che poi si comporranno, col tempo, in una figura unica, Nietzsche oscilla in quegli anni fra...
Traduzione di Giorgio Colli
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche, 28
1973 / pp. XII-468 / € 65,00  € 61,75
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Opere di Friedrich Nietzsche, 28
1973 / pp. XII-468 / € 65,00  € 61,75
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
A cento anni dalla pubblicazione della Nascita della tragedia, questo volume ripresenta la fondamentale prima opera di Nietzsche, insieme ai testi più importanti della sua prima fase, quella in cui – dopo i precoci lavori di filologia classica – il giovane studioso scende in campo aperto e subito si manifesta in tutta la sua unicità, ponendo al pensiero...
Traduzione di Mazzino Montinari, Sossio Giametta
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche, 27
1972 / pp. XII-505 / € 65,00  € 61,75
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Opere di Friedrich Nietzsche, 27
1972 / pp. XII-505 / € 65,00  € 61,75
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Friedrich Nietzsche

Frammenti postumi 1887-1888

Il presente volume delle «Opere» di Nietzsche offre una quantità di sorprese: innanzitutto vi si troveranno numerosi e preziosi frammenti assolutamente inediti; inoltre, qui viene presentato per la prima volta, nell’ordine in cui compare nei manoscritti di Nietzsche, tutto quel materiale di pensieri che finora conoscevamo manipolati, mutilati,...
Traduzione di Sossio Giametta
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche, 26
1971 / pp. XII-493 / € 60,00  € 57,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Opere di Friedrich Nietzsche, 26
1971 / pp. XII-493 / € 60,00  € 57,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
La poesia di Nietzsche va considerata in continuo riferimento all’opera speculativa, ma l’opera speculativa, a sua volta, acquista una nuova dimensione se si considera che a tratti è sfociata in queste forme sorprendenti. Se, fino al 1884, i versi di Nietzsche erano piuttosto un a parte giocoso, che rompeva la fissità della riflessione, con i primi grandi...
Traduzione di Giorgio Colli
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche, 25
1970 / pp. XIII-268 / € 40,00  € 38,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Opere di Friedrich Nietzsche, 25
1970 / pp. XIII-268 / € 40,00  € 38,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Gli scritti del 1888, ultimo anno di attività di Nietzsche, suonano come un «finale» tempestoso: nel giro bruciante di pochi mesi si allineano, perfettamente compiute, brevi opere dal potere dirompente: Il caso Wagner, Crepuscolo degli idoli, L’anticristo, Ecce homo e Nietzsche contra Wagner. Su questi scritti è stata sempre accesissima la disputa: in...
Traduzione di Ferruccio Masini, Roberto Calasso
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari, Giuliano Campioni
Opere di Friedrich Nietzsche, 24
1970 / pp. XIII-621 / € 65,00  € 61,75
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Opere di Friedrich Nietzsche, 24
1970 / pp. XIII-621 / € 65,00  € 61,75
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
La Filosofia dell’espressione di Giorgio Colli è un saggio teoretico che si azzarda a ripensare ex novo alcuni temi essenziali della metafisica, situandosi in posizione di evidente rottura e incompatibilità con le correnti dominanti della filosofia contemporanea. Qui la prospettiva privilegiata è quella della conoscenza, ma non certo in...
Biblioteca Adelphi, 26
1969 / pp. 237 / € 28,00  € 26,60
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 26
1969 / pp. 237 / € 28,00  € 26,60
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
«Questo libro è composto di annotazioni da me fatte durante la nascita di Così parlò Zarathustra, o – più esattamente – durante gli intermezzi di quella nascita, sia per ristorarmi sia anche per interrogare e giustificare me stesso nel pieno di un’impresa estremamente ardita e densa di responsabilità...». Così, in un abbozzo (poi abbandonato)
Traduzione di Ferruccio Masini
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari, Giuliano Camipioni
Opere di Friedrich Nietzsche, 20
1968 / pp. 422 / € 60,00  € 57,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Opere di Friedrich Nietzsche, 20
1968 / pp. 422 / € 60,00  € 57,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Ludwig Wittgenstein

LEZIONI E CONVERSAZIONI

Nei testi raccolti in questo volume, tutti appartenenti al periodo compreso fra la pubblicazione del Tractatus (1921) e la composizione delle Philosophische Untersuchungen (1941-1949), Wittgenstein tratta alcuni temi fondamentali della ricerca filosofica: la natura del «bello» e delle proposizioni di fede, l’interpretazione psicologica, soprattutto...
A cura di Michele Ranchetti
Biblioteca Adelphi, 14
1967 / pp. 169 / € 20,00  € 19,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 14
1967 / pp. 169 / € 20,00  € 19,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
L’imponente quantità del materiale postumo, e la sua qualità, rispetto all’opera organica in cui sfocia l’attività di Nietzsche nel periodo 1875-1876, ha consigliato di pubblicare a parte la quarta Considerazione inattuale, che egli dette alle stampe nel luglio del 1876 col titolo: Considerazioni inattuali del Dott. Friedrich Nietzsche... Quarta:...
Traduzione di Giorgio Colli, Mazzino Montinari, Sossio Giametta
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche
1967 / pp. IX-397 / € 0,00
Opere di Friedrich Nietzsche
1967 / pp. IX-397 / € 0,00
Scritti in poco più di un anno, le Opinioni e sentenze diverse e Il viandante e la sua ombra (riuniti nell’edizione del 1886 col titolo di Umano, troppo umano, II) sono testimonianze, nell’attività di Nietzsche, di un ripiegamento su se stesso: è uno stato d’animo ciclico nella sua vita, anche se talora viene mascherato, come...
Traduzione di Mazzino Montinari, Sossio Giametta
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche
1967 / pp. 532 / € 75,00  € 71,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Opere di Friedrich Nietzsche
1967 / pp. 532 / € 75,00  € 71,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Nell’estate che segue la pubblicazione di Aurora (1881) si verifica l’evento forse più profondo, certo più misterioso della vita interiore di Nietzsche: a Sils-Maria egli è come fulminato dall’intuizione dell’«eterno ritorno delle stesse cose». «Questa vita, come tu ora la vivi e l’hai vissuta, dovrai viverla ancora una volta e ancora innumerevoli...
Traduzione di Mazzino Montinari, Ferruccio Masini
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche
1965 / pp. XI-570 / € 50,00  € 47,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Opere di Friedrich Nietzsche
1965 / pp. XI-570 / € 50,00  € 47,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Umano, troppo umano è la prima opera di Nietzsche presentata in forma aforistica. In precedenza egli aveva offerto trattazioni organiche, o addirittura sistematiche, come nel caso della Nascita della tragedia, in cui, attraverso uno stile ispirato e insieme elaborato, egli comunicava le sue intuizioni sull’antichità classica o le esperienze...
Traduzione di Mazzino Montinari, Sossio Giametta
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche
1965 / pp. 644 / € 75,00  € 71,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Opere di Friedrich Nietzsche
1965 / pp. 644 / € 75,00  € 71,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Erich Heller

Lo spirito diseredato

Nelle opere di alcuni grandi scrittori, poeti e filosofi di lingua tedesca, Heller ravvisa l’espressione più rivelatrice e conseguente della grande rivoluzione intervenuta nella storia dell’umanità nell’èra moderna: la perdita del senso e del valore della vita. Egli esamina queste opere, intento sempre a cogliere il nesso tra...
Traduzione di G. Gozzini Calzecchi Onesti
Saggi, 3
1965 / pp. XV-287 / € 0,00
Saggi, 3
1965 / pp. XV-287 / € 0,00
Nell’inverno 1880-81, durante il primo lungo soggiorno genovese, Nietzsche dette forma definitiva ai pensieri che, via via, aveva annotato nel corso dell’anno precedente, tra Naumburg e Riva del Garda, Venezia e Marienbad, ancora Naumburg e Stresa: il primo anno «errante», dopo le dimissioni dall’università. Furono mesi, nella...
Traduzione di Mazzino Montinari, Ferruccio Masini
A cura di Giorgio Colli, Mazzino Montinari
Opere di Friedrich Nietzsche, 9
1964 / pp. IX-812 / € 75,00  € 71,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Opere di Friedrich Nietzsche, 9
1964 / pp. IX-812 / € 75,00  € 71,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello