Aggiungi alla wishlist Aggiungi alla wishlist Aggiungi alla wishlist
Condividi Condividi Condividi

Wisława Szymborska

Racconto antico

A cura di Andrea Ceccherelli
Edizione con testo a fronte

Piccola Biblioteca Adelphi, 815
2025, pp. 139, 1 immagine bn
isbn: 9788845938375

€ 13,00  (-5%)  € 12,35
Estratto Estratto Estratto
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
SINOSSI

«La mia ombra è come un buffone / dietro la regina...» ha scritto la Szymborska, un buffone che si è preso «corona, scettro, manto regale», ma anche il «pathos». La gravità, la profondità esigono lo schermo della discrezione, della leggerezza giocosa, dell’ironia. Non a caso, in questa strepitosa silloge di testi inediti – fortunatamente sfuggiti al cestino della carta straccia, per la Szymborska la più utile suppellettile di un poeta –, la sua musa, quando si manifesta, sembra arrancare «per le scale, ansimante / ... in scarpette ormai misere», ispirandole una sorta di metafisica del minimo: in particolare una toccante sintonia con gli oggetti, protagonisti fra l’altro di dieci favolette morali irridenti e beffarde. Eppure la musa della Szymborska è anche austera, intransigente, e non esita a metterci di fronte alla nostra fragilità, alle nostre assurde fedi: solo, lo fa a modo suo, trasformando per esempio l’insignificante congiunzione e nell’emblema di tutto ciò che non può durare in eterno: «Teresa Piotr, mi fate compassione, / nella selva del mondo il tempo a ogni occasione / accende come a San Giovanni un fuoco / e voi dovete scavalcarlo per gioco. ... ditemi quali sono i vostri nomi. Teresa e Kazimierz. / Piotr e Weronika. // Teresa Kazimierz Piotr Weronika».

Le strepitose poesie inedite della Szymborska, fortunatamente sfuggite alla più utile suppellettile dei poeti: il cestino della carta straccia.

Volumi dello stesso autore
Wisława Szymborska

Canzone nera

L’inedita, sorprendente raccolta d’esordio di Wisława Szymborska.
Traduzione di Linda Del Sarto.
Edizione con testo a fronte.
A cura di Andrea Ceccherelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 783
2022 / pp. 154 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 783
2022 / pp. 154 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Wisława Szymborska

Amore a prima vista

Il taccuino d'amore di una grande poetessa.
A cura di Pietro Marchesani
Piccola Biblioteca Adelphi, 712
2017 / pp. 104 / € 11,00  € 10,45
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 712
2017 / pp. 104 / € 11,00  € 10,45
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Tutto lo humour di Wisława Szymborska in una nuova raccolta di sapide divagazioni.
Traduzione di Valentina Parisi
A cura di Luca Bernardini
Piccola Biblioteca Adelphi, 690
2016 / pp. 258 / € 15,00  € 14,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 690
2016 / pp. 258 / € 15,00  € 14,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Wisława Szymborska

Basta così

Per i moltissimi, appassionati lettori di Wisława Szymborska, scomparsa nel febbraio 2012, questa raccolta postuma sarà come un emozionante commiato, in cui sentir vibrare per l'ultima volta le note inconfondibili della sua poesia: in Un tale che osservo da un po' di tempo l'anonimo protagonista è un netturbino che conduce una silenziosa battaglia...
Traduzione di Silvano De Fanti
A cura di Ryszard Krynicki
Piccola Biblioteca Adelphi, 637
2012 / pp. 85 / € 10,00  € 9,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 637
2012 / pp. 85 / € 10,00  € 9,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Ti potrebbe interessare
Dalla stessa collana