Risultato della ricerca
  5509 volumi in elenco
Nel bazar di Costantinopoli, all’inizio del 1698, fu venduta una principessa circassa a un diplomatico francese. Questi aveva pensato di fare di lei la sua figlia o la sua amante, ma poi preferì che i due ruoli coincidessero. La bella Aïssé veniva intanto educata come una aristocratica francese e accolta con curiosità e favore nella più alta società.
A cura di Benedetta Craveri
Piccola Biblioteca Adelphi, 169
1984 / pp. 230 / € 8,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 169
1984 / pp. 230 / € 8,00
Altre edizioni
L’educazione di Henry Adams è un libro fondamentale per la cultura americana, quasi una autobiografia collettiva di una generazione che ha assistito al passaggio dell’America dalle origini puritane, sempre vive e operanti nell’Ottocento, a una grande nazione moderna. È la storia dell’educazione di un giovane, dotato di censo...
A cura di Vittorio Gabrieli
Classici
1964 / pp. XXXVIII-630 / € 0,00
Classici
1964 / pp. XXXVIII-630 / € 0,00
Abhinavagupta

Luce dei Tantra

Non c’è area del pensiero indiano che susciti tanta curiosità e al tempo stesso tanti equivoci quanto il tantrismo. Ciò innanzitutto per le componenti scandalose ed estreme della dottrina – in particolare le pratiche sessuali. Ma forse ancor più per una inadeguata conoscenza dei testi. Di fatto, solo negli ultimi decenni...
A cura di Raniero Gnoli
Biblioteca Orientale, 4
1999 / pp. LXXXVI-782 / € 0,00
Biblioteca Orientale, 4
1999 / pp. LXXXVI-782 / € 0,00
Altre edizioni
Edwin A. Abbott

Flatlandia

«Il mondo... è una superficie piana come quella di una carta geografica, sulla quale i flatlandesi scivolano senza sovrapporsi. La loro è una società rigidamente gerarchica: la casta più vile è quella delle donne, semplici righette con sulla punta un occhio, come aghi; viste dall’altro estremo, le donne diventano invisibili,...
Traduzione di
gli Adelphi, 50
1993 / pp. 166 / € 10,00  € 9,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 50
1993 / pp. 166 / € 10,00  € 9,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Edwin A. Abbott

Flatlandia

Il potenziale romanzesco della geometria, come di ogni altra disciplina rigorosa, è enorme. Il reverendo e pedagogo Edwin Abbott Abbott (1838-1926), che per molti tratti è avvicinabile al suo contemporaneo Lewis Carroll, ne ha dato una dimostrazione memorabile nel racconto che qui presentiamo. Mondo bidimensionale abitato da segmenti, triangoli, quadrati,...
Traduzione di Masolino D’Amico
Biblioteca Adelphi, 7
1966 / pp. 166 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 7
1966 / pp. 166 / € 0,00
Altre edizioni