Letteratura spagnola e iberoamericana
  69 volumi in elenco
Pedro Calderón de la Barca

La vita è sogno

Il risveglio al libero arbitrio, il passaggio sconvolgente della grazia, la necessità della caduta originaria, infine la violenza imposta per natura dal cielo all’uomo, paradossalmente equilibrata dalla violenza compiuta dall’uomo contro il cielo, nel breve intervallo di sogno fra le analoghe oscurità della nascita e della morte, questi sono i segni...
A cura di Luisa Orioli
Piccola Biblioteca Adelphi, 252
1990 / pp. XVI-364 / € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 252
1990 / pp. XVI-364 / € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Lope de Vega

La Gattomachia

«Non solo un capolavoro, ma un capolavoro strano, un libro altamente inconsueto, forse impossibile» Giorgio Manganelli.
A cura di Alda Croce
Piccola Biblioteca Adelphi, 157
1983 / pp. 208 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 157
1983 / pp. 208 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Benito Pérez Galdós

Tristana

Tristana (1892) è una delle punte più felici nella vasta opera di Pérez Galdós, da molti giudicato il più grande narratore spagnolo dopo Cervantes, eppure fino a oggi scarsamente conosciuto presso di noi. Questo lungo racconto di amore e profonda perversione si presenta nella cornice di una ferma narrazione naturalistica, che a poco a poco si dissolve...
Traduzione di Italo Alighiero Chiusano
Numeri rossi
1970 / pp. XXIII-239 / € 0,00
Numeri rossi
1970 / pp. XXIII-239 / € 0,00
Francisco Delicado

La Lozana Andalusa

Come i Ragionamenti dell’Aretino, altro grande testo erotico del Cinquecento, La Lozana Andaluza mette in scena, con prepotente vigore teatrale, la grande selva romana delle cortigiane, dei truffatori, delle mezzane, dei gonzi, dei lenoni. In una serie di episodi ricchi di personaggi – si arriva a centoventicinque – e però sempre centrati sulla figura...
Traduzione di Luisa Orioli
A cura di Luisa Orioli
Numeri rossi
1970 / pp. XV-340 / € 0,00
Numeri rossi
1970 / pp. XV-340 / € 0,00
Ricardo Güiraldes

Don Segundo Sombra

Don Segundo Sombra è l’ultimo capolavoro della letteratura gaucesca – quel singolare fenomeno argentino che nel giro di pochi decenni produsse una costellazione di opere memorabili, come Facundo (1845) di Domingo Sarmiento, il Martín Fierro (1872) di José Hernández, The purple land (1885) di William H. Hudson.Nel 1926, quando fu pubblicato Don Segundo...
Traduzione di Luisa Orioli
Biblioteca Adelphi, 9
1966 / pp. 247 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 9
1966 / pp. 247 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni