SINOSSI

Il freddo racconta il periodo passato da Thomas Bernhard, fra i diciotto e i diciannove anni, nel sanatorio pubblico di Grafenhof. Ed è la storia di un’altra lotta durissima per la sopravvivenza, dove la malattia che assale il giovane Bernhard è al tempo stesso una malattia terribilmente fisica – legata a una specifica persecutorietà ambientale e sociale – e una malattia dell’anima, come già indica l’epigrafe di Novalis, che è la chiave del libro: «Ogni malattia può essere definita malattia dell’anima». In questa vicenda di un «inabissarsi» in una «comunità della morte», per poi riemergerne quando tutto sembra perduto, arricchito dalla scoperta che «la via dell’assurdo è la sola praticabile», e quasi salvato dalla musica (a cui allora contava di dedicarsi), Bernhard ci offre il penultimo, possente pannello della sua autobiografia, impresa solitaria e altissima della letteratura del nostro tempo.
Il freddo è apparso per la prima volta nel 1981.

Volumi dello stesso autore
Thomas Bernhard

Correzione

«Il capolavoro di Thomas Bernhard – e uno dei romanzi più significativi del nostro secolo» (George Steiner).
Traduzione di Giovanna Agabio
Fabula, 414
2025 / pp. 291 / € 20,00  € 19,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Fabula, 414
2025 / pp. 291 / € 20,00  € 19,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Thomas Bernhard

Autobiografia

«Spesso tacciato di insanabile pessimismo, di ossessiva inclinazione per la malattia, la follia e la morte, Thomas Bernhard con la sua “autobiografia” ha in realtà composto un formidabile e audace inno alla vita: non alla vita schiacciata dall’infamia e dalla violenza ... ma a quella vita che ogni uomo, nell’attimo decisivo, ha il diritto di decidere per sé» (Luigi Reitani).
Traduzioni di: Eugenio Bernardi (La cantina), Renata Colorni (Un bambino), Umberto Gandini (L’origine) e Anna Ruchat (Il respiro e Il freddo)
gli Adelphi, 700
2024 / pp. 574 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 700
2024 / pp. 574 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Thomas Bernhard

Gelo

«Necessari, indispensabili, inevitabili: questo è il marchio dei libri di Bernhard» (Ingeborg Bachmann).
Traduzione di Magda Olivetti
Fabula, 398
2024 / pp. 356 / € 20,00  € 19,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Fabula, 398
2024 / pp. 356 / € 20,00  € 19,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Thomas Bernhard

La fornace

«Di rado abbiamo fissato scene così intense e allucinanti». (Pietro Citati)
Traduzione di Magda Olivetti
Fabula, 382
2022 / pp. 225 / € 19,00  € 18,05
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Fabula, 382
2022 / pp. 225 / € 19,00  € 18,05
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni