
Constantin Christomanos
Elisabetta d’Austria
nei fogli di diario di Constantin Christomanos
A cura di Verena von der Heyden-Rynsch
Adelphi eBook
2019, pp. pp. 210,, 2 tavv. f.t.
isbn: 9788845980824
«Sissi è il simbolo di un mondo condannato. Lei stessa era troppo raffinata, troppo nobile, troppo – senza posterità. Una sorta di maledizione pesava sulla sua famiglia e quasi su tutta la cultura alla quale apparteneva. Se fosse questione soltanto della sua vita, della sua personale esistenza, già varrebbe la pena di occuparsene. Ma, dopotutto, si tratterebbe semplicemente di un caso. Sissi invece è al tempo stesso un caso e un simbolo. Per questo non la si può trascurare. Come fenomeno umano fu la figura più affascinante di una decadenza, di una rovina».
E.M. CIORAN