Aggiungi alla wishlist Aggiungi alla wishlist Aggiungi alla wishlist
Condividi Condividi Condividi

Georges Simenon

I fratelli Rico

Traduzione di Marina Di Leo

Biblioteca Adelphi, 617
2014, pp. 172
isbn: 9788845928574

€ 18,00  (-5%)  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
IN COPERTINA
Tavola di Loustal per l’edizione illu­strata di Les Frères Rico (Parigi, 2004).
loustal
SINOSSI

Sono cresciuti nelle strade di Brooklyn, i tre fratelli Rico; e lì hanno cominciato, ciascuno a modo suo, a lavorare per l'«organizzazione»: Tony, il minore, si limita a guidare le macchine, Gino è diventato un killer e Eddie, il maggiore, un piccolo boss di provincia. Eddie vive in Florida, ha una bella casa, una bella moglie, tre belle figlie. Controlla il settore del Golfo del Messico, e tutti lo rispettano, dai gestori di sale da gioco agli sceriffi. È soddisfatto della sua vita, è certo di essersela meritata. E non gli è mai importato, neanche da ragazzino, che gli avessero affibbiato quel soprannome vagamente sprezzante, il Ragioniere. Perché Eddie ha sempre fatto bene i suoi conti, non ha mai infranto le regole, né ha mai parlato più del necessario: ha rigato dritto, insomma. Così, quando gli dicono che il fratello minore ha sgarrato, che dopo aver partecipato a un sanguinoso regolamento di conti è scomparso dalla circolazione e si è sposato senza chiedere il permesso – e starebbe perfino meditando di collaborare con la polizia –, non esita un istante a mettersi in viaggio per cercare di ritrovarlo. Loro gli hanno detto di suggerire a Tony di cambiare aria per un po', di andarsene in Sudamerica, o forse in Europa, dai parenti siciliani. E lui ci ha creduto. O comunque, ha deciso di crederci... Con questa impeccabile storia di gangster, usando tutti i topoi e gli stereotipi del genere, Simenon vince una sorta di scommessa: scrive cioè un romanzo di ambientazione mafiosa all'altezza di quelli dei suoi grandi colleghi americani – e al tempo stesso una storia che ha la potenza della tragedia antica.

Volumi dello stesso autore
Georges Simenon

Il Grande Bob

Una immersione retrospettiva nei lati oscuri di un uomo che a tutti sembrava l’immagine stessa della gioia di vivere.
Traduzione di Simona Mambrini
Biblioteca Adelphi, 770
2025 / pp. 166 / € 19,00  € 18,05
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 770
2025 / pp. 166 / € 19,00  € 18,05
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Georges Simenon

Una Francia sconosciuta

Da un inviato davvero molto speciale un formidabile reportage narrativo e fotografico sulla Francia dei canali e dei fiumi – un mondo, sconosciuto ai più, di cui rimangono oggi solo poche tracce.
Traduzione di Maria Laura Vanorio
Con una Nota di Ena Marchi
Piccola Biblioteca Adelphi, 812
2024 / pp. 186 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 812
2024 / pp. 186 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Georges Simenon

Malempin

Accanto al Borgomastro di Furnes e alla Casa dei Krull, il romanzo che Simenon non esitava a mettere tra i suoi migliori del «periodo Gallimard».
Traduzione di Francesco Tatò
Biblioteca Adelphi, 765
2024 / pp. 142 / € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 765
2024 / pp. 142 / € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Georges Simenon

La Cantante di Pigalle

A quasi cinquant’anni Simenon tira fuori dal cilindro una giovane investigatrice dilettante.
Traduzione di Marina Di Leo
gli Adelphi, 699
2024 / pp. 171 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 699
2024 / pp. 171 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Ti potrebbe interessare
Dalla stessa collana