Aggiungi alla wishlist Aggiungi alla wishlist Aggiungi alla wishlist
Condividi Condividi Condividi

Georges Simenon

Romanzi I

Traduzione di Elena Muratori, Giorgio Pinotti, Marina Di Leo, Laura Frausin Guarino, Paola Zallio Messori, Edgardo Franzosini, Dario Mazzone
A cura di Jacques Dubois, Denis Benoît

La Nave Argo, 8
2004, 2ª ediz., pp. CXII-1647, 2 tav. in b/n
isbn: 9788845919251

€ 75,00  (-5%)  € 71,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
IN COPERTINA
René-Jacques, L’uomo della notte (Brest, 1939).
MINISTÈRE DE LA CULTURE - FRANCE
SINOSSI

Un vero e proprio evento editoriale – per una volta, e solo perché si impone, ci concediamo un'espressione abusata:questo è stato l'«ingresso in Pléiade» di Georges Simenon a cento anni dalla nascita. E come tale il mondo letterario l'ha percepito: che Simenon, a lungo considerato come un popolare scrittore di noir, fosse ammesso nella più prestigiosa collana del mondo in un'edizione fornita di ricchissimi apparati critici, e venisse in tal modo consacrato ufficialmente come un grande scrittore – ci sia concesso anche qui un moto di fierezza – noi lo sapevamo già: ed è stata proprioquesta consapevolezza a spingere, quasi vent'anni fa l'Adelphi a pubblicarne le opere. Il volume che presentiamo ha la stessa struttura dell'edizione della Plèiade: con l'Introduzione dei curatori, due fra i migliori specialisti dello scrittore, che apre prospettive illuminanti sull'opera di Simenon nel suo complesso, e le Note introduttive relative a ciascun romanzo, che forniscono al lettore informazioni preziose sulla genesi dei testi e sui loro legami con la vicenda esistenziale e letteraria dell'autore. Il lettore di Simenon troverà qui anche un romanzo finora inedito: La casa sul canale, una torbida vicenda al centro della quale c'è una ragazza troppo bella e raffinata, e troppo abituataa farsi obbedire, che sarà la causa scatenante dell'odio tra due fratelli, e porterà alla rovina una famiglia di possidenti fiamminghi.

Volumi dello stesso autore
Georges Simenon

Il Grande Bob

Una immersione retrospettiva nei lati oscuri di un uomo che a tutti sembrava l’immagine stessa della gioia di vivere.
Traduzione di Simona Mambrini
Biblioteca Adelphi, 770
2025 / pp. 166 / € 19,00  € 18,05
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 770
2025 / pp. 166 / € 19,00  € 18,05
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Georges Simenon

Una Francia sconosciuta

Da un inviato davvero molto speciale un formidabile reportage narrativo e fotografico sulla Francia dei canali e dei fiumi – un mondo, sconosciuto ai più, di cui rimangono oggi solo poche tracce.
Traduzione di Maria Laura Vanorio
Con una Nota di Ena Marchi
Piccola Biblioteca Adelphi, 812
2024 / pp. 186 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 812
2024 / pp. 186 / € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Georges Simenon

Malempin

Accanto al Borgomastro di Furnes e alla Casa dei Krull, il romanzo che Simenon non esitava a mettere tra i suoi migliori del «periodo Gallimard».
Traduzione di Francesco Tatò
Biblioteca Adelphi, 765
2024 / pp. 142 / € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 765
2024 / pp. 142 / € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Georges Simenon

La Cantante di Pigalle

A quasi cinquant’anni Simenon tira fuori dal cilindro una giovane investigatrice dilettante.
Traduzione di Marina Di Leo
gli Adelphi, 699
2024 / pp. 171 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 699
2024 / pp. 171 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Ti potrebbe interessare